Obbligo di sopralluogo
Il certificato APE deve essere redatto da un certificatore energetico abilitato ai sensi del regolamento 75/2013. Il professionista è obbligato ad effettuare almeno un sopralluogo presso l’edificio o l’unità immobiliare oggetto di attestazione, al fine di reperire e...
02.10.2015 10:12
Continua...
Dal 1° ottobre è entrato in vigore il nuovo attestato di prestazione energetica (APE). Ecco una breve sintesi delle principali novità, che riguardano sia i proprietari di immobili sia i professionisti incaricati del rilascio dell’attestazione.
Il nuovo APE racchiude tutte le...
01.10.2015 10:08
Continua...
Novità che obbligano i certificatori ad utilizzare nuovi programmi di calcolo per la certificazione energetica degli edifici.
Il 02 ottobre 2014 sono state pubblicate dall’UNI, Ente Italiano di Normazione, le nuove norme UNI/TS 11300 sulle prestazioni energetiche degli edifici.
La UNI/TS...
03.10.2014 09:20
Continua...
Cos’è e a cosa serve l’APE (Attestato di Prestazione Energetica degli edifici)
La disciplina relativa alla Certificazione Energetica degli Edifici contenuta nel D.Lgs. 192/2005 ha subito di recente diverse modifiche, anche a distanza di breve tempo l’una dall’altra.
In particolare sono intervenuti...
26.09.2014 10:37
Continua...
Si riporta copia dell'allegato BIS del Giornale di Vicenza
30.09.2013 19:16
Continua...
Il recente decreto sull’efficienza energetica in edilizia, il decreto legge n. 63/2013 convertito in legge 90/2013, oltre ad aver apportato importanti proroghe alla consolidata detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie, e all’innalzamento al 65% delle agevolazioni fiscali per gli...
21.09.2013 18:59
Continua...